SP ENS ANCONA
Sabato 13 Maggio - Centro Educazione Ambientale “La Confluenza”
- Dettagli
- Visite: 180
Gent.mi Soci,
la Sezione Provinciale ENS di Ancona e l’Area USF di Ancona sono lieti di invitarvi Sabato 13 Maggio per un pomeriggio di festa per i bambini da 6 a 11 anni presso il centro educazione ambientale LA CONFLUENZA ONLUS, Via Capanne 11, ad Osimo (AN).
In allegato trovate la locandina con tutti i dettagli.
Per la partecipazione è necessario compilare il modulo allegato in Google Forms.
Iscrizione OBBLIGATORIA entro e non oltre Lunedì 8 Maggio.
Link modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScOeEwOpLFHqZyYOP2zLVRqVogiJMjAlCxylr8ZAPufdcE1bQ/viewform?usp=sf_link
Cordiali saluti.
locandina_sabato_13_maggio.pdf
Buon 25 Aprile 2023, Festa della Liberazione!
- Dettagli
- Visite: 202
La Sezione Provinciale ENS Ancona vi augura di Buon 25 Aprile, Festa della Liberazione.
Visita guidata "Alla scoperta della città sotterranea" ad Ancona Domenica 7 Maggio 2023
- Dettagli
- Visite: 188
Gent.mi Soci,
la Sezione Provinciale ENS di Ancona con la collaborazione del Circolo Culturale Ricreativo ENS di Ascoli Piceno - Fermo organizza per Domenica 07 Maggio la visita guidata "Alla scoperta della città sotterranea" ad Ancona.
Al termine della visita è stato organizzato un pranzo tutti insieme al ristorante "Fricchiò" di Ancona.
POSTI LIMITATI (28 persone)
Iscrizione OBBLIGATORIA entro e non oltre Venerdì 28 Aprile.
Cordiali saluti
2023-05-07_Locandina_alla_scoperta_della_città_sotterranea_ad_Ancona.docx.pdf
203_2023_Visita_guidata_Alla_scoperta_della_città_sotterranea_ad_Ancona.docx.pdf
2023_05_07_Modulo_discrizione_visita_ALLA_SCOPERTA_DELLA_CITTA_SOTTERRANEA_e_pranzo.docx.pdf
Falconara: alla primaria “Marconi” lezione di Lis (Lingua dei segni) per promuovere l’inclusione "LISsiamo insieme"
- Dettagli
- Visite: 145
Alla primaria “Marconi” si è svolto il progetto “Lissiamo insieme”. Si è trattato di un corso di avvicinamento alla Lis-Lingua dei segni e alla didattica per sordità che ha coinvolto docenti e collaboratori scolastici. Il tutto è nato dalla necessità di capire come comunicare con un alunno sordo. Il corso è stato condotto dalle docenti Roberta Ascani e Diana Rossi.
Falconara_alla_primaria_Marconi_lezione_di_Lis_Lingua_dei_segni.pdf
VIVERE_ANCONA_Falconara_Concluso_il_corso_di_LIS_Lingua_dei_Segni.pdf
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/terminato-il-corso-lissiamo-insieme-950dfe69
Pagina 8 di 38